La spiaggia del Buondormire

Raggiungibile solo via mare, è un vero paradiso di sabbia dorata e acqua pulitissima, che si presenta agli occhi con sfumature di verde smeraldo. La spiaggia sembra essere stata dipinta dalla mano di uno dei più grandi pittori, incorniciata dalle pareti rocciose e resa ancora più particolare dalla presenza dello scoglio del coniglio che si innalza lì di fronte, in mezzo al mare.
La spiaggia del Porto

Situato nei pressi del porto di Palinuro, questo piccolo lido di sabbia e ciottoli è protetto dal vento dalle scogliere che lo recingono, dando vita ad un'insenatura. Il posto ideale per rilassarsi e per fare il bagno, con le colorate barche dei pescatori a completare un quadretto idilliaco.
La spiaggia dell’Arco Naturale

Un tuffo nel mito, su quello che è stato il set di grandi colossal mitologici come “Gli argonauti 2”, “Ercole alla conquista di Atlantide” e “Scontro di titani”. Appena fuori da Palinuro, nei pressi della foce del fiume Mingardo, questa spiaggia, mista sabbia e ciottoli, è nota per l’arco roccioso che su essa svetta, delimitando una suggestiva caletta.
La spiaggia della Ficocella
Questo lido di sabbia finissima, tra i più famosi della zona, è situato nel centro del paese, e può essere comodamente raggiunto a piedi o in macchina.
La spiaggia della Marinella
Appena fuori dal centro di Palinuro, nei pressi della foce del fiume Lambro, questa spiaggia è fatta di sabbia fine e colorata d’oro, che digrada verso un mare limpidissimo, le cui sfumature vanno dall’azzurro al verde. La zona è dotata di parcheggi privati e di lidi attrezzati.
La spiaggia delle Saline
Si estende per quasi 5 chilometri di sabbia dorata e fine, delimitata dalla macchia mediterranea ed è molto consigliata per le famiglie con bambini, per via dei fondali bassi e sabbiosi, ideali per fare il bagno.
La spiaggia Ex Club Med
Era la spiaggia del vecchio Club Med ed è fatta di sabbia fine e bianca, con qualche piccolo scoglio in prossimità del bagnasciuga. Offre sia stabilimenti attrezzati che spiaggia libera.
Spiaggia Barca a Vela
Conosciuta anche come spiaggia del Pertuso, è sulla strada tra Palinuro a Marina di Camerota. Costituita da sabbia dorata e ciottoli, è lunga quasi 10 chilometri e prende il nome da una roccia a forma di vela, posta in mezzo all’arenile. Le sue generose dimensioni la rendono praticabile e mai affollata anche in alta stagione.